Chi fu il fondatore della disciplina? Quando e dove venne fondata? Attualmente ci sone molte ipotesi a riguardo. Alcuni ritengono che il fondatore sia Zhang San Feng, lo stesso cui si attribuì la fondazione del Nei Jia Kung Fu categoria cui il Taijiquan appartiene.
Ma tale deduzione ancorchè logica, non è supportata da prove scritte o da documenti storici. Data la mancanza di certezze a riguardo, eviteremo di addentrarci nel ginepraio delle ipotesi. Stando alla documentazione storica attualmente disponibile sappiamo che il M° Tang Hao discepolo di Chen Fake (1887-1957), Maestro di Taijiquan stile Chen della 17° generazione, era un grande appassionato di Kung Fu. Cercò di scoprire l’origine del Taijiquan stile Chen, recandosi più volte dal 1930-1932 nel villaggio di Chenjiagou, prefettura di Wen, nella regione dello Henan consultando tutte le documentazioni reperibili.
Ecco in sintesi le notizie che Tang raccolse al termine delle sue lunghe ricerche. Il Taijiquan stile Chen fu fondato nel villaggio di Chenjiagou da Chen Wang Ting (1600-1680) verso la fine della dinastia Ming, all’inizio del regno di Quian (1640-1644).
Qi Gong e taiji ginnastica
Sotto questo nome vengo inserite tutte quelle pratiche che attraverso la respirazione ed il movimento sviluppano una consapevolezza delle sensazioni energetiche nel corpo, mettendo in armonia gli organi, i visceri, rendendo il corpo stesso più agile e flessibile.